WOLFGANG KÖHLER

VITA & PENSIERO
Wolfgang Köhler (1887 - 1965) studiò a Tubinga, Bonn e Berlino, dove si laureò in filosofia con Stumpf.
Subì più tardi l'influenza del fondatore della psicologia della forma, Max Wertheimer, col quale si ritrovò a Francoforte.
Nel 1913 andò nell'isola di Teneriffe (Canarie) per studiare la psicologia delle scimmie antropoidi. In base a tali studi, Köhler concluse che questi animali mostrano di comprendere le relazioni tra gli stimoli, non gli stimoli isolati, il che permette di concludere che esiste in loro l'intelligenza percettiva. Mostrano anche di essere in grado di fare trasposizioni da un insieme di stimoli ad altri insieme, e di pervenire a comprendere le situazioni per un atto immediato che non può identificarsi con il procedimento per tentativi ed errori di cui parlano i behavioristi.
Tra l'altro, Köhler sostiene che esiste un parallelismo tra le strutturazioni fisiche, neurologiche e fenomeniche (percettive); nulla vi è di veramente libero nel significato spirituale della parola, ma le forme si concludono seconda una loro norma intrinseca che caratterizza anche il pensiero e la condotta. Così il mondo dei valori è identico al mondo dei fatti.


OPERE

-- Sensazioni inavvertite e illusioni di giudizio [1913], in E. Funari - D. Varin (a cura di), Forma ed esperienza, Franco Angeli, Milano, 1984, pagg. 75-101

-- L'intelligenza delle scimmie antropoidi [1917], Giunti-Barbera, Firenze, 1961

-- Le forme fisiche in quiete e nello stato stazionario [1920]

-- Il posto del valore in un mondo di fatti [1938], Giunti-Barbera, Firenze, 1969

-- La dinamica della psicologia [1938]

-- Principi dinamici in psicologia ed altri scritti [1940], Giunti-Barbera, Firenze, 1966

-- La psicologia della Gestalt [1947], Feltrinelli, Milano, 1976

-- Evoluzione e compiti della psicologia della forma [1969], Armando, Roma, 1971


Siti per approfondimenti

Köhler/EMSF
Breve biografia e brani antologici di Köhler.

Köhler/Kirjasto
Vita e pensiero di Köhler.

Köhler/Enabling.org
Articolo on line di Köhler.

Köhler/Educ.southern
Breve biografia di Köhler.