HANS KELSEN

VITA
Hans Kelsen (Praga, 1881 - Berkeley, 1973), principale rappresentante del cosiddetto neopositivismo giuridico, studio giurisprudenza a Vienna, conseguendo il dottorato nel 1906. Dopo un breve soggiorno di studio a Heidelberg, nel 1911 ottenne l'abilitazione, a Vienna, divenendo dapprima libero docente di diritto pubblico e filosofia del diritto, poi professore straordinario, sempre presso l'Università di Vienna (1918-1919).
Dopo essere stato funzionario del Ministero della Guerra fino alla dissoluzione della monarchia, nel 1919, in qualità di consigliere legale del governo austriaco venne incaricato da Karl Renner di redigere il progetto di costituzione della Repubblica.
Insegnò diritto inyternazionale e filosofia del diritto a Colonia e dal 1933 presso l'Institut Universitaire des Haute Étudies Internationales di Ginevra.
Costretto a lasciare l'Europa per gli Stati Uniti nel maggio del 1940, insegno dapprima alla Harvard Law School di Cambridge (Massachussetts), successivamente a Berkeley.
Nel 1952-3 fu ancora professore ospite a Ginevra, e dal 1953 tenne corsi di diritto internazionale al Naval War College di Newport (Rhode Island).
Per i suoi contributi in campo giuridico, a Kelsen è stata conferita la laurea honoris causa in 10 università, è stato membro di 7 accademie delle scienze e membro onorario di 8 società scientifiche.

[ da Pietro Rossi - Carlo A. Viano (a cura di), Storia della filosofia, Laterza, Bari, 1999,
vol. 6, Tomo II, pagg. 1064-5
]



Secondo Kelsen, il diritto non ha valore assoluto, ma è un sistema ipotetico-deduttivo, nel senso che ogni norma giuridica costituisce una proposizione ipotetica che prevede una sanzione sotto determinate condizioni. La validità di una norma non è quindi riconducibile a situazioni di fatto o alle valutazioni degli uomini: essa consiste piuttosto nella capacità di costruire una struttura cosciale di "organizzazione della forza".


-- Problemi fondamentali della dottrina del diritto e dello Stato (1910)
-- Dottrina generale dello Stato (1925)
-- Essenza e valore della democrazia (1920 e 1929)
-- Socialismo e stato (1920)

-- La dottrina pura del diritto [1933], Einaudi, Torino, 1966

-- Lineamenti di una teoria generale dello stato e altri scritti, ARE, Roma, 1933
-- Teoria generale del diritto e dello Stato, Edizioni di Comunità, Milano, 1925
-- Teoria politica del bolscevismo (1948)

-- Società e natura. Ricerca sociologica, Einaudi, Torino, 1953
-- Il problema della giustizia [1960], Einaudi, Torino, 1998
-- Teoria generale delle norme (1979)

-- La giustizia costituzionale, Giuffrè, Milano, 1981

-- Il problema della sovranità e la teoria del diritto internazionale, Giuffrè, Milano, 1989


Umberto Campagnolo, Conversazioni con Hans Kelsen. Documenti dall'esilio ginevrino 1933-1940, Giuffrè, Milano, 2010

Mario Motta, Kelsen e il leviatano, Sellerio, Palermo, 2006

Roberto Walter, La teoria di Kelsen. Contributi alla dottrina pura del diritto, Giappichelli, 2005

Patrizia Ferragamo, Le formule dell'eguaglianza. Da Kelsen e Nagel, Giappichelli, 2004

Raimondo De Capua, Hans Kelsen e il problema della democrazia, Carocci, 2003

Mario Patrono, Hans Kelsen. Storia di tre storie, Giuffrè, 2000

Adriano Ballarino, L'ordine giuridico moderno. Interpretazione della dottrina pura del diritto di Kelsen, Giappichelli, 2000

Gaetano Pecora, Il pensiero politico di Kelsen, Laterza, Bari, 1995

Fabrizio Sciacca, Il mito della causalità normativa. Saggio su Kelsen, Giappichelli, 1993

Norberto Bobbio, Diritto e potere. Saggi su Kelsen, Edizioni Scientifiche Italiane, 1992

Salvo Mastellone, Storia della democrazia in Europa: da Montesqieu a Kelsen, UTET, Torino, 1986


Kelsen/Filosofico.net
Pagina dedicata alla vita e al pensiero di Hans Kelsen.

Kelsen/Wikipedia.it
Pagina di Wikipedia dedicata a Hans Kelsen.

Kelsen/Wikipedia.de
Pagina di Wikipedia dedicata alla vita e all'opera di Hans Kelsen.

Kelsen/EMSF
Breve biografia di Hans Kelsen.

Kelsen/Filodiritto
Articolo on line: Marta Moretti, "Su Hans Kelsen".

Kelsen/Unige
Articolo on line in formato .pdf: Filippo Cottone, "La teoria dell'interpretazione di Hans Kelsen. Un'ipotesi di ricostruzione".